Nuova A5

Sontuosa presenza.

0 (9)

In occasione del suo decimo lancio, la nuova generazione dei modelli A4, la gamma Audi più venduta al mondo, prende il nome di A5. Non è solo la denominazione a cambiare, bensì l’intero concept della vettura: Nuova Audi A5 presenta una silhouette sportiva e, al contempo, fluida ed elegante, interni completamente digitalizzati dal design futuristico e motorizzazioni poderose straordinariamente efficienti.

Richiedi un preventivo

I TUOI DATI

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Gatti Seregno S.a.s per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).




Progettata per essere versatile.

Indipendentemente dalla motorizzazione TFSI o TDI scelta, Nuova Audi A5 è sinonimo inequivocabile di grandi performance. Inoltre, grazie all’Audi drive select, la tecnologia MHEV plus, e la trazione integrale quattro, la dinamica di guida è ancora più performante ed efficiente.

1 (26)

La percezione futuristica dello spazio.

L’utilizzo di materiali di alta qualità per gli interni e i comandi intuitivi rendono il nuovo design di A5 elegantemente minimalista. Un insieme di dettagli di stile completato da tecnologie innovative come il design delle luci, il display panoramico MMI e lo schermo MMI lato passeggero

2 (13)

Spettacolari esperienze luminose.

La sequenza luminosa dinamica della funzione Coming Home/Leaving Home è un’affermazione del sorprendente progresso tecnologico del lighting targato Audi. Particolarmente suggestiva è la fascia luminosa che percorre l'intera parte posteriore della vettura unendo i due fari per enfatizzare la firma stilistica dell'auto.

3 (12)